Lo trovi scritto nel nostro sito, lo raccontiamo a chi viene a trovarci in azienda, lo presentiamo a chi inizia a collaborare con noi. Ci riferiamo a Venature’s Pull System®, il metodo che abbiamo scelto per identificare il nostro sistema di gestione del lavoro, che negli ultimi anni abbiamo affinato e fatto su misura delle nostre esigenze. Tanto da dargli il nostro nome.
Partiamo dal dire cosa non è: non è una produzione di tipo Push. Spiegare cosa significa produzione push ci aiuta infatti a chiarire il nostro metodo di lavoro. Nella logica push (spingere), la produzione si muove in anticipo, facendo scorta di materiali ed ipotizzando una previsione di impiego. Al contrario, nella produzione di tipo pull (tirare), l’azienda programma la produzione in base agli ordini ricevuti dai clienti, la scorta viene ripristinata dopo il consumo e in funzione della capacità produttiva a valle, il dimensionamento delle giacenze in magazzino è definito in anticipo e in generale il flusso è trainato dal cliente, che è al centro di tutto.
Essenzialmente sono tre le ragioni e tutte insieme definiscono l’essenza di quello che siamo:
Possiamo verificare quanto questo sistema possa incidere nella produzione del tuo lavoro, in modo preciso e mirato. Si tratta di una consulenza gratuita che indaga in modo approfondito le tue esigenze di acquisto e le incrocia con quello che possiamo fare per te.